L’energia grigia di un prodotto, è la quantità di energia necessaria per fabbricarlo, imballarlo, immagazzinarlo, trasportarlo ed eliminarlo o riciclarlo come rifiuto.
Si parla anche di spese da ricondurre all’energia nascosta perché sono indotte dagli oggetti senza che ce ne rendiamo conto.. In media, viene valutato che questo consumo indiretto, grigio o nascosto, rappresenta due terzi dell’energia totale che consumiamo.
Ciclo di vita della carta:
Per diminuire il consumo d'energia grigia, limitate il consumo della carta, riciclatela !
L’importante è capire che il nostro stile dei consumi giornalieri, coinvolge anche un consumo di energia grigia o nascosta, che cambia molto in funzione delle scelte che facciamo e delle abitudini e attitudini che abbiamo. Tutti questi comportamenti – Sia al livello dell’abbigliamento, alimentare, ricreativo o altri – hanno tutti un’influenza sulla quantità di energia grigia che « consumiamo ».
Consumare in un modo responsabile, significa stare attenti quando compriamo e/o utilizziamo un oggetto anche al consumo potenziale di energia grigia. Quindi, cerchiamo di comprare prodotti con un alto livello sostenibilità, aggiustiamo quando è possibile, mangiamo prodotti fatti in casa, provenienti da filiere corte e di stagione, evitiamo il sovra-imballaggio ecc...